Carico Merce & Pronto Moda

ACQUISTI_CARICO_1

Questa procedura permette di caricare i prodotti che sono arrivati dal vostro fornitore nel magazzino.  Un Wizard vi guida nell’inserimento delle informazioni .

Elenco:

  • Ricerca dei documenti di carico
  • Duplicazione del carico
  • Stampa del documento di carico
  • Stampa del Barcode del carico
  • Cancellazione del carico
  • Inserimento di un NUOVO CARICO

NUOVO CARICO (senza ordine d’acquisto)

Nella moda questo procedura di carico della merce viene definita Pronto Moda, che prevede un carico della merce nuova che viene caricato e codificato senza un ordine di acquisto. Successivamente possono  essere stampate le etichette con il relativo Barcode che andranno applicate sui cartellini dei prodotti.

ACQUISTI_CARICO_2

STEP 1 Carico Merce

ACQUISTI_CARICO_3

Il carico prevede :

  • Definizione del Magazzino
  • Definizione del Tipo di Documento (che può essere definito da voi nella configurazione) esempio: Pronto , Conto Visione , Conto Vendita etc…
  • Selezione della Causale di Carico:
    • Carico a uso Interno (esempio: Capo messi in vetrina)
    • Carico da Associato (esempio: da un’altra azienda del gruppo)
    • Carico conto da Lavorazione (esempio: merce arrivata dal produttore)
    • Carico da conto Visione (esempio: merce consegnate per le prove)
    • Carico da fornitore (esempio: Pronto Moda)
    • Carico da Inventario (esempio: merce conteggiata durante un inventario)
    • Carico da Produttore: (esempio : merce arrivata da un Produttore)
    • Carico da Reso a Cliente: (esempio: merce che rientra in magazzino da una fornitore ad un cliente)
    • Carico Iniziale (esempio: Start-up del magazzino)
    • Carico reso da Fornitore (esempio : Merce che rientra da un reso)
    • Carico per Giacenza (esempio: in alternativa al carico inizale)
    • Carico per Ordine da Fornitore (si riferisce a un ordine d’acquisto)
  • Numero del Documento
  • Data del Documento che verrà scritta nel magazzino
  • Fornitore
  • Caratteristica del carico (esempio: Stagione, Buyer, Motivo)
  • Vettore (esempio con quale spedizionieri è arrivata la merce)

STEP 2 Carico Merce

Questa sezione prevede di definire il prodotto nuovo o già presente che sta per entrare nel magazzino.

Caricamento di un nuovo prodotto.

In un unico passo viene definito il prodotto nuovo, creato il barcode e caricata la merce in magazzino per taglie colore o non taglia colore.

ACQUISTI_CARICO_4

La funzione permette di :

  • Definire il prodotto
  • Descrivere il prodotto
  • Selezionare  per i prodotti la griglia taglia e colore
  • Inserire la quantità arrivata

Alla fine di questa operazione può essere stampato il documento di carico e le etichette da applicare sui prodotti con il Barcode.