Come selezionare il miglior Software gestionale per negozi di abbigliamento in Cloud e cosa sapere
Il programma gestionale per un singolo o catena di negozi di abbigliamento, è uno strumento fondamentale per coordinare e controllare tutto ciò che avviene quotidianamente all’interno del punto di vendita.
Un Software gestionale per il Retail permette a controllare tutta una serie di procedure fondamentali per la gestione quotidiana dei punti vendita e delle risorse umane:
- la gestione del Magazzino (movimentazione delle merci, gestione dei fornitori, creazione e gestione dell’inventario)
tutto ciò che concerne la vendita all’interno del negozio (sconti, promozioni, resi, fatturazione) - la gestione dei clienti Fidelity (programmi ad hoc per i fidelizzati, Marketing Automation e comunicazione post vendita)
- la lettura e l’analisi dei dati sulle vendite.
I programma di gestione dei negozi di abbigliamento in Cloud forniscono i servizi centralizzati, semplificando dei processi che nella realtà dei fatti sono spesso complessi e variegati.
Se state cercando un supporto per poter scegliere al meglio un software gestionale per i negozi di abbigliamento e calzature per il Vostro business, sei nell’articolo giusto!
Diversi aspetti da tenere in considerazione per il Software di gestionale del Punto di Vendita
- Quanti processi devo gestire?
- Ho Prodotti Stagionali o solo di Mono marca?
- Quanti Punti di vendita voglio collegare incluso il mio Shop Online?
- Come e composto la mia organizzazione aziendale e cosa posso vedere o fare i miei collaboratori?
- Non ho l’eCommerce ma ho in previsione di implementarlo? Oppure ce l’ho e il software dev’essere necessariamente integrato con la piattaforma online che utilizzo?
- Il mio modo di vendere solo sul mio Shop Online o espandermi su più canali Online?
- Mi è sufficiente uno scarico alla cassa oppure voglio integrare una cassa fiscale ?
- Dev’essere in Cloud o preferisco gestire i dati in casa con un Computer o Server Aziendale?
Queste sono le domande importanti da tenere in considerazione nel momento in cui si decide di avviare una valutazione di software per negozi abbigliamento o calzature. Perché, alle fine dei conti, sarà proprio il software gestionale retail a guidarti verso gli obiettivi prefissati.
Cos’è un software gestionale per il Retail?
Il Retail Management Software, o più semplicemente Software gestionale per il Retail, è il cuore pulsante di tutti i processi Retail che si svolgono all’interno del negozio.
Il gestionale per i negozi di abbigliamento o calzature, si suddivide essenzialmente in queste macro categorie di prodotto:
Tra gli strumenti più importanti c’è lui, il re del negozio:
- il Software di Cassa. Un buon Software di Cassa, oltre che essere semplice da usare per permettere una vendita veloce e senza attriti, deve essere sempre aggiornato e adeguarsi con velocità a tutte le normative fiscali.
- Il Software per la gestione del Magazzino consente agli utenti di gestire e controllare l’intero ciclo di vita dell’inventario, dall’acquisto della merce fino all’esposizione in negozio (o alla vendita online).
- Il CRM, un grande collettore di dati: l’obiettivo non è solo trovare nuovi clienti, ma anche coltivare le relazioni e incrementare la Brand Loyalty di quelli esistenti. Un aggregatore di dati che tiene traccia di informazioni personali come indirizzo, numero di telefono, email, ma non solo; anche abitudini d’acquisto, tracciabilità sul sito o sulle campagne social, incrocio dei dati sui diversi canali.
Software gestione punti vendita: il gestionale coordina le catene di negozi e la vendita ibrida
Nella scelta di un software che coordini le attività del Brand, è importante considerare la dimensione aziendale e gli obiettivi di espansione che l’azienda stessa si pone nel medio-lungo periodo.
Negozi senza eCommerce / Shop Online
Solitamente si tratta di realtà locali, con uno o due negozi, senza la vendita online.
Questi negozi non hanno necessità di software gestionali complessi, il loro obiettivo è la vendita in negozio. Spesso però, trascurano la gestione del Magazzino, non tenendo traccia della merce in stock. Sebbene il magazzino non richieda particolare complessità in un mono-negozio, è importante avere un Software che ne tenga conto.
Negozi o Catene con eCommerce / Shop Online
La situazione si complica quando parliamo di catene di negozi e, ancor di più, nel momento in cui si introducono nuovi canali di vendita come l’eCommerce. La vendita ibrida implica una serie di accorgimenti che i Retailer non devono sottovalutare per garantire un corretto funzionamento del sistema e assicurare un’esperienza positiva ai clienti. Il principale scoglio da affrontare, è riuscire ad allineare perfettamente lo stock per la vendita in negozio e lo stock disponibile per la vendita online, senza dover appartare la merce in un magazzino dedicato solo ed esclusivamente all’eCommerce. Un disallineamento potrebbe portare alla perdita di vendite online o, ancor peggio, alla vendita online di un prodotto che non si ha più in magazzino.
Checklist per scegliere il miglior gestionale per il negozio per l’abbigliamento e calzature
Arrivati a questo punto non possiamo che stilare la lista delle cose da tenere in considerazione durante la selezione del Software Gestionale . Quali caratteristiche cercare in un Software gestionale Retail?
Completezza di funzionalità:
Gestione del magazzino, creazione dell’inventario, la centralizzazione dei dati provenienti dagli store, front-end di cassa per massimizzare l’efficacia della vendita e la customer experience del cliente… Se il tuo business è in espansione, il gestionale deve permetterti di fare tutto con facilità!
Web & Cloud:
La flessibilità e la protezione dei dati sono un tema caldo, soprattutto per il gestionale retail, che di dati ne mastica parecchi. Per questo motivo, il Cloud è un gran passo avanti e dà una marcia in più a questa tipologia di prodotti per il Retail.
Nel retail moderno , la verifica dello stock, della loyalty card e dei punti maturati in store e on line deve avvenire in real time. Gli applicativi Web disponibili in Cloud sono gli strumenti che meglio si prestano a offrire servizi e informazioni immediate, dove e quando vuoi.
User Friendly:
Come si può lavorare bene se un prodotto è difficile da usare e macchinoso? Un software di cassa dalla grafica semplice e intuitiva, riduce i tempi di formazione e ottimizza la User Experience.
Sempre aggiornato sulle nuove normative: il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), l’adeguamento RT, la lotteria degli scontrini… Sono tutte normative emergenti che non possono mancare in un Software gestionale Retail aggiornato e al passo coi tempi.
Multi-device:
la necessità di migliorare la customer experience del cliente in store fa sì che i venditori debbano poter “seguire” il cliente all’interno del negozio. Non sottovalutare la vendita in mobilità, perché velocizza i processi di vendita e offre ai clienti un check out rapido e appagante.
Marketing oriented:
Si sa, il marketing la fa sempre più da padrone e introduce politiche di loyalty, promozioni e meccanismi per lo sviluppo della relazione con la clientela, come i sistemi di marketing automation. Il software che sceglierai dovrà tenerne conto.
Realizzato da una società solida e affidabile:
Chi lo tiene in vita e lo aggiorna è di fondamentale importanza. Affidati a un fornitore affidabile ed esperto, che garantisca l’evoluzione tecnologica del prodotto e sappia guidarti al meglio nel suo utilizzo.